Tutor DSA, BES e non: uno strumento in più per affrontare le prove scolastiche
- bebbebm7
- 18 mar
- Tempo di lettura: 2 min
Nella mia ventennale esperienza a contatto con bambini e ragazzi di tutte le età ho notato che una delle più grandi ansie è quella della scuola. E devo dire che ad oggi il mondo scolastico non aiuta di certo, anzi se può ti complica la vita.
Non c'è spazio per chi viene definito " diverso", se non stai al passo rimani indietro e le lezioni sono fatte esclusivamente per riempire la testa di nozioni.
Perchè ho inserito la parola diverso tra le virgolette? Perchè per diverso oggi viene inteso ciò che non è uguale ai canoni stabiliti, dando per scontato che sia una parola negativa.
Per me diverso non ha un significato negativo, anzi per me è una parola positiva.

A chi viene diagnosticato un DSA o un BES non deve sentirsi inferiore. Deve solo trovare la strada giusta per capire come apprendere meglio, che non significa che è una strada inferiore a chi non lo è, è semplicemente una strada diversa.
Quante volte i ragazzi venivano da me con tristezza, sentendosi dei casi persi, e invece alla fine della nostra ora uscivano con il sorriso dicendomi " non ci credo che sono riuscito a capire!" o " perchè con te capisco tutto e in classe con il professore no?", ed ho visto piano piano la loro autostima crescere, sentendosi capaci di saper fare le cose.
Questo è il mio lavoro di Tutor, tirare fuori le capacità che tutti noi abbiamo, ma che vengono nascoste da chi utilizza un solo metodo per tirarle fuori.
Mi rivolgo soprattutto ai genitori, se vi dicono che vostro figlio non ha speranze, non li ascoltate. Affidatevi a chi sa comunicare con i ragazzi.
Scrivimi per avere maggiori informazioni sul percorso da intraprendere con i vostri figli!
Post recenti
Mostra tuttiI bambini hanno un linguaggio che noi adulti facciamo fatica a capire. Ma perché? Perché i bambini comunicano con tutti i sensi e non...
Comments